Il museo di San Cono è allestito in una traversa della centralissima Via Roma, nel centro storico di Teggiano. Per arrivaci si deve percorrere la stradina che fronteggia l’antico Seggio della città.
Al suo interno sono custoditi quadri, manifesti, paramenti sacri e libri che tracciano un esauriente e toccante profilo del monaco Cono, Santo protettore di Teggiano e della Diocesi di Teggiano Policastro.
Nonostante le piccole dimensioni il Museo di San Cono, unico del Vallo di Diano, costituisce uno scrigno di memoria per la comunità di Teggiano e non solo.
Il museo, punto di riferimento anche per gli studiosi di antropologia e delle tradizioni popolari sviluppatesi dai culti dei santi, restituisce al visitatore il culto popolare e la devozione dei fedeli al Santo Cono. Un culto cresciuto sempre più nel tempo e che ha oltrepassando i confini nazionali, raggiungendo diverse comunità oltreoceano.
Dove – via Roma, difronte al Seggio della Città di Teggiano
Orari di Apertura – lun/ dom dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Informazioni – Il sig. Biagio Gangone è responsabile e curatore del museo. Per contattarlo rivolgersi al tabacchino difronte al Museo dedicato al Santo.