Il Museo delle Erbe di Teggiano è un percorso alla scoperta del rapporto che da sempre lega l’uomo alle piante, tra tradizione e scienze, botanica ed etnobotanica.
Il Museo, situato nel cuore del centro storico di Teggiano, è nato con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il recupero delle conoscenze legate all’uso delle erbe naturali e la loro evoluzione nel tempo.
Di particolare interesse è la sala dedicata all’antica spezieria medievale, ovvero, la ricostruzione storica della bottega dello speziale di Diano del 1480, in cui vengono esposte numerose spezie di origine vegetale, animale e minerale.
Da scoprire è la sezione dedicata alle medicine naturali e alle preparazioni farmaceutiche ed erboristiche. Curiosa è la banca dei semi, il semenzaio che raccoglie l’antico germoplasma del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e l’Erbario naturale, con classificazioni e carte floristiche.
Il Museo delle Erbe di Teggiano è provvisto anche di uno spazio esterno, denominato Viridarium, nato per accogliere le piante locali della flora autoctona e quelle dalle caratteristiche medicamentose usate nelle città medievali fortificate, necessarie soprattutto nei periodi di assedio.
Dove – Piazza Santissima Pietà
Orari apertura museo – lun/ dom dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Info e contatti – 097579600 www.prolocoteggiano.it
Direttore: dr. Nicola Di Novella